Vivicittà è cultura dei diritti. Di tutti, anche di coloro che vivono in uno stato di costrizione fisica, privati della libertà, nelle carceri e negli istituti penali per minori. Vivicittà “Porte aperte” quest’anno si correrà negli istituti di 15 città italiane. “Con il settore stiamo portando avanti un censimento sulle attività realizzate dai nostri comitati, e posso dire con certezza che l’attività dell’Uisp nelle carceri sta aumentando e si sta rafforzando – ci dice Giuliano Bellezza, responsabile settore Diritti sociali Uisp – Recentemente dobbiamo registrare l’ampliamento delle attività in Sardegna e l’accordo con la Liguria che porterà i nostri operatori in tutte le sette carceri della regione”.